La Regione Lombardia ha approvato il Bando “Competenze per lo sviluppo”, in sostegno a percorsi di potenziamento delle competenze interne alle imprese.
La dotazione finanziaria complessiva prevista ammonta a 10 milioni di euro.
Possono beneficiare dell’agevolazione, raggruppamenti di almeno 5 PMI, legate insieme da un Accordo di Progetto.
Le PMI devono avere i seguenti requisiti:
- devono essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda;
- devono avere una o più sedi operative in Lombardia (rilevabile nella visura camerale).
Sono destinatari della misura imprenditori, titolari e coadiuvanti d’impresa, soci, amministratori, personale dipendente e soggetti con forme di collaborazione coordinata e continuativa delle imprese aderenti al Raggruppamento.
Sono ammissibili progetti di formazione e accompagnamento connessi ad una strategia aziendale, i cui contenuti formativi devono riguardare una delle seguenti aree tematiche:
– specializzazione intelligente (es: innovazione, trasformazione tecnologica e digitale);
– transizione industriale (es: trasformazione green, economia circolare, lotta ai cambiamenti climatici);
– imprenditorialità (es: internazionalizzazione, passaggio generazionale, forme innovative di accesso al credito).
Il contributo a fondo perduto copre l’80% delle spese ammissibili presentate nel progetto, se il regime di aiuti di Stato scelto dall’impresa è il “de minimis”; copre invece fino al 70% dei costi ammissibili, se il regime di aiuto scelto dall’impresa è “Aiuti alla formazione” secondo l’art. 31 GBER.
L’agevolazione è concessa nel limite massimo di euro 500.000 per progetto e di euro 200.000 per singola impresa Partner.
Le domande posso essere presentate fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre le ore
13.00 del 31 dicembre 2025.