All’interno del Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027, la Regione Lazio sostiene la realizzazione di investimenti da parte delle PMI riguardanti ampliamento, diversificazione e modernizzazione di attività produttive esistenti, anche mediante l’adozione di tecnologie innovative e sostenibili.
I progetti ammissibili devono presentare costi ammissibili almeno pari a 500.000,00 euro e riguardare prevalentemente Investimenti (almeno l’80% del progetto).
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 10 milioni di euro per progetto, con percentuali variabili a seconda dell’area geografica e della dimensione aziendale.
Sono inoltre ammissibili le due tipologie di intervento ancillari:
A. attività di formazione e di addestramento dei dipendenti da assumere o da riqualificare per effetto degli investimenti agevolati;
B. consulenze e servizi attinenti alla fase di industrializzazione e di prima commercializzazione dei prodotti o servizi oggetto dell’investimento agevolato.
Il sostegno è destinato alle PMI che hanno o acquisiscono entro la data della prima erogazione, l’unità produttiva localizzata nel Lazio che è oggetto del progetto.
Ogni PMI può realizzare un solo progetto in forma singola, dimostrando una adeguata capacità finanziaria in rapporto ai costi ammissibili del progetto al netto del corrispondente contributo.
Sono ammissibili i seguenti costi:
A. per gli investimenti: gli acquisti a condizioni di mercato di beni materiali e immateriali;
B. per le attività di formazione: le spese riconosciute all’organizzazione responsabile della formazione, relative alle ore dedicate dai formatori, ai servizi di consulenza specifica e agli altri costi di esercizio direttamente imputabili all’attività. Sono inoltre ammissibili i costi per la partecipazione all’attività dei dipendenti dell’impresa beneficiaria, questi ultimi riconosciuti nella misura forfettaria del 20% del totale delle spese sostenute nei confronti dell’organizzazione responsabile (art. 55 (1) Reg. UE 2021/1060);
C. le spese per consulenze e servizi direttamente imputabili ad attività di supporto all’industrializzazione e alla prima commercializzazione dei prodotti o servizi oggetto dell’investimento agevolato;
D. il premio della Fideiussione a garanzia dell’anticipo obbligatorio.
Procedura a sportello, apertura presentazione domande 19 Giugno 2025.

Contatta un nostro esperto

Katia D'Angelo
Consultant Area Formazione
Email: katia.dangelo@zetaconsulting.info
Telefono: +39 349 986 0870
LinkedIn